L’esperienza dei gruppi di lettura è praticata in tutto il mondo e nasce dalla convinzione che la lettura, quando è condivisa con altri, arricchisca l’esperienza, moltiplichi le prospettive facilitando lo scambio di idee e l'ascolto.
I gruppi non hanno finalità accademiche: una volta al mese i membri di un gruppo si trovano per discutere un libro concordato in precedenza e ognuno è libero di esprimere le riflessioni, i sentimenti, le sensazioni che l’opera ha suscitato in lui.
La storia dei gruppi di lettura nello SBU inizia alla fine 2007, con la creazione alla Biblioteca Tiraboschi di tre gruppi di lettura che ancora oggi si incontrano una volta al mese:
Negli anni successivi a questo nucleo originario si sono aggiunti altri gruppi, operativi in altre biblioteche o anche al di fuori di esse:
(*) il giorno indicato può variare per ragioni di servizio
La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutte le persone maggiorenni.
Per informazioni scrivere a sistemabibliotecariourbano@comune.bergamo.it o telefonare al 035 399169.