Abstract: La storia di una terra di confine, la Venezia Giulia, testimone di violenze e guerre: cinquant'anni di ricerche hanno restituito più di cinque mila morti nelle foibe tra il 1943 e il 1945 e circa 250 mila esuli dall'Istria. Cifre terrificanti, come mostruoso fu tutto quello che accadde nella regione, terra di non ritorno per gli ebrei italiani che partirono dalla Risiera di San Sabba alla volta di Auschwitz, terra della tormentata convivenza con la comunità slovena. Un'introduzione o un percorso didattico, non didascalico, perché la memoria di quegli eventi non vada perduta.
Titolo e contributi: Storia della Venezia Giulia, 1918-1998 : da Francesco Giuseppe all'incontro Fini-Violante / Francesca Longo, Matteo Moder
Pubblicazione: Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2004]
Descrizione fisica: 159 p. ; 21 cm.
Serie: I saggi ; 267
ISBN: 8884906296
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi | TIR. 945.39 LON | 0-430765 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag