Abstract: Sono storie di incredibile coraggio e di immensa libertà, quelle che troverete nelle pagine di questo libro. Sono le storie di undici donne che decisero di partecipare alla Resistenza e che, dopo il 25 aprile, continuarono a fare grandi cose per la Repubblica. Imbracciarono le armi, in montagna e in città, fecero le staffette, ciclostilarono volantini per diffondere le proprie idee. Idee di pace, idee di libertà, idee di uguaglianza, idee per un’Italia e un’Europa diverse da quelle in cui erano cresciute. Da Ada Gobetti a Teresa Mattei, passando per Renata Viganò e Ursula Hirschmann, Partigiane racconta la Resistenza con uno sguardo diverso: quello delle donne. Età di lettura: da 7 anni.
Titolo e contributi: Partigiane / testi di Stefano Catone, Serena D'Angelo e Amalia Perfetti ; illustrazioni di Manuela Mapelli
Pubblicazione: Busto Arsizio : People, 2023
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm
EAN: 9791259791542
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Betty Ambiveri | BOC. R.940.534.CAT | 0-626174 | In prestito | 02/01/2024 | |
Biblioteca Luigi Pelandi | CAT. R.940.534.CAT | 0-626175 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca Ciro Caversazzi | PAL. R.940.534.CAT | 0-626176 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi | TIR. R.940.534.CAT | 0-626221 | In prestito | 27/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag