Abstract: In questo libro, i due autori, in collaborazione con Amnesty Germania, hanno spiegato i diritti umani ai bambini e alle bambine in termini semplici e li hanno integrati con molti esempi tratti dalla vita di ogni giorno. Per difendere e rivendicare i propri diritti, i giovani devono sapere esattamente quali sono i loro. E quindi i 30 articoli della Dichiarazione universale dei diritti degli umani sono presentati singolarmente nel libro e ogni articolo ha un titolo comprensibile in modo che sia immediatamente chiaro l'argomento. Ogni articolo è anche illustrato con un esempio: ragazze e ragazzi, genitori donne e uomini, coppie dello stesso sesso, persone con e senza disabilità, vecchi e giovani: tutto il mondo è rappresentato. I bambini imparano così che tutte le persone hanno lo stesso valore, non importa come e dove vivano. Questo libro è pensato per riscoprire i 30 articoli insieme ai ragazzi e per individuare i diversi argomenti che ne derivano così che insegnanti e genitori possano affrontarli a scuola e in famiglia. Età di lettura: da 8 anni.
Titolo e contributi: La dichiarazione universale dei diritti umani per le ragazze e i ragazzi / Cai Schmitz-Weicht, Ka Schmitz ; traduzione di Federico Castelli Gattinara
Pubblicazione: [Roma] : Emons, 2023
Descrizione fisica: 69 p. : ill. ; 19 x 19 cm
EAN: 9788869869297
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Colognola | COL. R.323.09.SCH | 0-622779 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca di Valtesse | VAL. R.323.09.SCH | 0-622780 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca Gavazzeni | CAL. R.323.09.SCH | 0-622781 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag