Abstract: Harraga è il termine con cui, in dialetto marocchino e algerino, si definisce il migrante che viaggia senza documenti, che brucia le frontiere. Giulio Piscitelli ha seguito le rotte dei migranti che provano a entrare in Europa. Lo ha fatto nel Mediterraneo orientale e in quello occidentale, imbarcandosi in Tunisia per raggiungere le coste italiane, documentando l'enclave spagnola di Metilla, i viaggi verso Lampedusa, i profughi del Corno d'Africa che attraversano il deserto, i siriani, gli iracheni, gli afghani che approdano sulle isole greche nella speranza di raggiungere l'Europa. Frutto di un lungo progetto iniziato nel 2010, Harraga è una testimonianza unica, in immagini e parole, del periodo storico che stiamo attraversando; un archivio visivo che lascia un segno indelebile nella mente di chi guarda. Con un testo introduttivo di Alessandro Leogrande e le mappe disegnate per questo lavoro dal cartografo Philippe Rekacewicz.
Titolo e contributi: Harraga : in viaggio bruciando le frontiere / Giulio Piscitelli ; a cura di Giulia Tornari ; con un'introduzione di Alessandro Leogrande ; e le mappe originali di Philippe Rekacewicz
Pubblicazione: Roma : Contrasto, c2017
Descrizione fisica: 180 p. : in gran parte ill. ; 27 cm
ISBN: 9788869652448
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi | TIR. 305.906.PIS 1 V | 0-570363 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag