Le leggi razziali del 1938
0 0
Libri Moderni

Le leggi razziali del 1938

Abstract: La Shoah è un capitolo della storia recente che oggi, ormai scomparsi quasi tutti coloro che ne furono testimoni diretti, rinnova l'esigenza di una rigorosa e documentata comprensione dei fatti. In questo libro dall'approccio multidisciplinare si approfondisce quanto accadde in Italia dopo il fatidico 1938: il coinvolgimento delle istituzioni della società civile nell'attuare la legislazione antiebraica nel campo dell'istruzione, della magistratura, dell'avvocatura; le risposte della Chiesa cattolica; le reazioni negli ambienti accademici, in generale acquiescenti se non conniventi; la scarsa efficacia dei procedimenti di epurazione al termine della guerra civile; l'amnistia del 1946, che permise a molti funzionari fascisti di rimanere nelle varie amministrazioni dello Stato. Oggi, in un'epoca in cui il razzismo è tornato prepotentemente alla ribalta, non è più sufficiente riaffermare che le razze non esistono: paradossalmente, una delle attuali rappresentazioni dell'ideologia razzista prende a prestito dalla scienza l'esperienza della diversità biologica per riproporla, in termini perentori, sul terreno molto più infido della diversità culturale. È dunque più che mai necessario spiegare con le parole della scienza l'infondatezza delle teorie che furono alla base dell'antisemitismo della propaganda fascista, nonché coltivare la memoria di quelle che furono le sue terribili conseguenze.


Titolo e contributi: Le leggi razziali del 1938 / a cura di Alberto Piazza

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2021

Descrizione fisica: 217 p. ; 22 cm

Serie: Percorsi. . Storia

ISBN: 9788815293466

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nota:
  • Relazioni presentate al Convegno tenuto a Torino nel 2018
  • Nella pagina contro il frontespizio: Accademia delle scienze di Torino

Nomi: (Altro) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 342.450873 TUTELA COSTITUZIONALE DI GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. ITALIA (21) IT/1622.2 LEGISLAZIONE ITALIA FASCISTA 1922-1939 IT/1628.2 PROBLEMI DELLE MINORANZE PERSECUZIONI ANTIEBRAICHE ITALIA FASCISTA 1922-1939

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 342.087.LEG 1V 0-609076 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.