Abstract: Insolita ed audace nella sua essenzialità la copertina di questo silent book, quasi un thriller: un fondo completamente nero, tagliato da due occhi bianchi, minacciosi, quasi ipnotici, ferini occhi di lupo, di lupo nero, come il titolo palesa, facendoci immaginare una serie di avvenimenti senza lieto fine. Lupo nero trova, oltre che nella totale mancanza di testo, anche nella drammatica e incalzante storia un suo elemento cardine. Infatti il vuoto di parole permette ai “suoni” del racconto di imporsi grazie anche alla tecnica figurativa che per effetto visivo ricorda quella dell’intaglio, pur se si tratta di disegni realizzati esclusivamente in bianco e nero, senza sfumature né ombre. Tutto bianco o nero, buono o cattivo, forse. Siamo in inverno verso sera, nel profondo buio. Il suolo è ricoperto di neve, soffice e bianca. Un ragazzo cammina sulla coltre nevosa, appare tranquillo, nonostante il buio e la solitudine; per arrivare alla sua destinazione dovrà attraversare un bosco. Presenze minacciose e misteriose si nascondono tra gli alberi. Anche un gufo dall’aria sinistra mette in guardia e sembra essere portatore di un oscuro presagio. Ma niente è come sembra! La conclusione porterà la sua dose di sorpresa che mette a dura prova i pregiudizi. Lo scontro-incontro tra il ragazzo e il lupo in un bosco innevato ci ricorda che giudicare dalle apparenze può farci incorrere in gravi errori.
Titolo e contributi: Lupo nero / Antoine Guilloppé
Pubblicazione: [Monselice] : Camelozampa, 2021
Descrizione fisica: 1 volume : ill. ; 25x30 cm
ISBN: 9791280014122
Data:2021
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi | TIR. R.A.LIB.GUI 1V | 0-604700 | In prestito | 29/03/2023 | |
Biblioteca Betty Ambiveri | BOC. R.A.LIB.GUI 1V | 0-604702 | In prestito | 17/06/2023 | |
Biblioteca Gian Pietro Galizzi | LOR. R.A.LIB.GUI 1 v | 0-614692 | In prestito | 20/12/2022 | |
Biblioteca Ciro Caversazzi | PAL. R.A.LIB.GUI 1V | 0-604701 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag