Storie straordinarie delle materie prime
0 0
Libri Moderni

Giraudo, Alessandro

Storie straordinarie delle materie prime

Abstract: Quando si parla di materie prime, pensiamo automaticamente all’oro, all’argento, al ferro e al petrolio. Ma anche spezie, cereali, soia e mercurio, torba e granturco, sale e seta, diamanti e chiodi di garofano hanno partecipato a fare e disfare la Storia, il tutto in una sarabanda di guerre, complotti e misteri. Un’oncia di seta equivaleva a un’oncia d’oro nella Roma imperiale, e lo stesso accadeva per il sale, che oggi buttiamo sulle strade per impedire che si formi il ghiaccio. Il duello nel Mediterraneo fra papiro e pergamena è vinto dalla cartapecora che viene poi sconfitta dall’arrivo della carta. Dietro le quinte del gusto estetico c’è una sanguinosa battaglia per il controllo delle materie coloranti. L’Olanda vendette Manhattan agli inglesi per ottenere il controllo della noce moscata prodotta sull’isola di Run in Indonesia. La battaglia del pepe fra Venezia e Lisbona è durata un secolo. La storia dello zucchero di canna è iniziata in Nuova Guinea e Polinesia da dove si diffuse in India, i Greci e i romani lo chiamavano infatti, “sale indiano”. Ossidiana, incenso, papiro, lana, indaco, pepe, argento, zucchero, cocciniglia, diamanti, salnitro, cacao, granturco, tè, caffè, noce moscata, ghiaccio, alghe, belladonna, mercurio, platino…. Quaranta piccole e grandi storie di elementi che hanno preso parte alla costruzione della Storia dell’umanità e del mondo attraverso gli odori, i profumi, i fetori, le fragranze, i colori, i gusti, i sapori.


Titolo e contributi: Storie straordinarie delle materie prime / Alessandro Giraudo ; traduzione dal francese di Sara Prencipe

Pubblicazione: Torino : Add editore, 2019

Descrizione fisica: 247 p. ; 21 cm

Serie: Saggi ; 146

ISBN: 9788867833610

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Saggi ; 146
Nota:
  • Sul dorso: SAG 146

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 333.7 (11)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 338.2.GIR 1 V 0-593018 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.