Un'estate a Palermo
0 0
Libri Moderni

De Lisi, Alessandro

Un'estate a Palermo

Abstract: Estate 1985, in una Palermo soffocante, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vengono portati all'Asinara. Qui nella piccola isola sarda, sede del penitenziario di massima sicurezza, i magistrati scriveranno parte dell'importante istruttoria del maxi processo contro Cosa Nostra. In piena ascesa dei Corleonesi di Riina e Provenzano, Falcone e Borsellino, una sigaretta dietro l'altra, creeranno il capolavoro giudiziario che porterà, nel 1987, alla più grande sconfitta della mafia siciliana. Attorno a tutti, troppi morti in una città girata dall'altra parte, assuefatta e annoiata (all'apparenza) dalle bombe, dal clientelismo e dal pizzo. In questo scenario il capitano Carlo Farkas, carabiniere sui generis, figlio di esuli istriani, lavora per i magistrati e un po' per se stesso, alla ricerca della verità. Scritto a cento all'ora, come da dentro una blindata a sirene spiegate, un romanzo generazionale che racconta, in un siciliano da marciapiede, la vita dei magistrati ma anche di quelli che sono stati loro accanto, amando Palermo, nonostante tutto. Prefazione di Maria Falcone.


Titolo e contributi: Un'estate a Palermo : 1985, quando i boss persero la partita / Alessandro De Lisi ; prefazione di Maria Falcone

Pubblicazione: Portogruaro : Nuovadimensione, 2020

Descrizione fisica: 155 p. ; 20 cm

Serie: Scritture ; 28

ISBN: 9788869580314

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Scritture ; 28
Nota:
  • In copertina: Romanzo
  • Età: adulti Parole chiave: Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Palermo, Asinara, 1985, mafia, Sicilia

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 853.92.DEL 1 V 0-602747 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.