Italiani due volte
0 0
Libri Moderni

Messina, Dino

Italiani due volte

Abstract: Sono italiani due volte i trecentomila che in un lungo esodo durato oltre vent'anni dopo la Seconda guerra mondiale lasciarono l'Istria, Fiume e Zara. Erano nati italiani e scelsero di rimanere tali quando il trattato di pace del 10 febbraio 1947 assegnò quelle regioni alla Jugoslavia comunista del maresciallo Tito. A rievocare una storia a lungo trascurata del nostro Novecento è un'inchiesta originale e serrata dove al racconto dei fatti Dino Messina accompagna le testimonianze inedite dei parenti delle vittime della violenza titina e di chi bambino lasciò la casa natale senza la speranza di potervi tornare. Un dramma nazionale in tre grandi atti: il primo, con l'irredentismo, la vittoria nella Grande guerra, il passaggio alla patria di regioni e città sotto il dominio asburgico; seguiti dalla presa del potere fascista con le politiche anti-slave e la guerra accanto ai nazisti. La secondo fase inizia con le ondate di violenza dei partigiani di Tito nell'autunno del 1943 e nella primavera del 1945. Trieste, Pola e i centri dell'Istria occidentale, Fiume e Zara, da province irredente divennero terre di conquista jugoslava. Al biennio di terrore e alla stagione delle foibe, seguirono altri anni di pressioni e paura. Sino al terzo atto, dal 10 febbraio 1947, che segnò la più grande ondata dell'esodo. E successivamente un'altra massiccia partenza dalla zona assegnata alla Jugoslavia dopo il Memorandum di Londra del 1954, che stabilì il ritorno di Trieste all'Italia. A migliaia di fuggitivi, dopo il terrore e lo sradicamento, toccò l'umiliazione dei campi profughi. Una pagina tragica della nostra storia che trova in questo libro una ricostruzione puntuale


Titolo e contributi: Italiani due volte / Dino Messina

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2019

Descrizione fisica: 298 p. ; 21 cm

Serie: Saggi

ISBN: 9788828201205

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Saggi
Nota:
  • In cop. dopo il tit.: Dalle foibe all'esodo: una ferita aperta della storia italiana

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 216.4 FOIBE 312.2/IT/YU RAPPORTI BILATERALI ITALIA YUGOSLAVIA 1945-1968 945.091 STORIA. ITALIA. REGNO DI VITTORIO EMANUELE III, 1900-1946 (21) 945.393 STORIA. TRIESTE (PROV.) (21) IT/271.8 ITALIANI IN ISTRIA E DALMAZIA 1943-1945 IT/X41.8 FIUME E QUESTIONE ADRIATICA ITALIA X16.5 MINORANZE ETNICO-LINGUISTICHE YU/342.8 VITA CIVILE VITA RELIGIOSA PROBLEMI DELLE MINORANZE YUGOSLAVIA 1945-1968

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 945.393 MES 0-588165 Su scaffale Disponibile
Biblioteca di Valtesse VAL. 945.393.MES 1 V 0-591996 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.