L'occhio dell'assassino
0 0
Libri Moderni

L'occhio dell'assassino

Abstract: Quando leggiamo la storia di un killer, di un criminale, sono le zone oscure della sua mente a tenerci incollati alla pagina, sono le sue perversioni l'oggetto della nostra inconfessabile attrazione. Guardare la realtà attraverso gli occhi di un assassino significa non avere più filtri tra noi e il Male, e scoprire che può annidarsi ovunque, anche dentro di noi. Questa antologia ci porta, racconto dopo racconto, proprio lì, al confine dove i buoni si specchiano coi cattivi, mettendoci di fronte al più terribile dei segreti: la persona più innocente può assumere il volto di un omicida. Nei racconti selezionati da Luca Crovi i maestri del genere si misurano con lo sguardo dei cattivi, ne vestono i panni, ne fanno i loro veri protagonisti: incontriamo così il Capitan Assassino di Dickens, i ladri di cadaveri di Stevenson, il detenuto n. 82 di Conan Doyle, la casalinga ingrigita di Maurizio de Giovanni che si confronta con il commissario Ricciardi, la primula rossa di Corleone di Camilleri... Un viaggio infernale che parte dagli autori che hanno inventato e reso grande il genere e arriva fino a oggi, consegnando al lettore piccoli capolavori inaspettati: da Hoffmann a Sciascia passando per Flaubert, Poe, Svevo e Hitchcock, per chiudere con un racconto inedito di Massimo Carlotto dedicato agli ultimi istanti di vita di Charlie Starkweather, il James Dean dei serial killer, a cui Springsteen ha dedicato la canzone 'Nebraska'.


Titolo e contributi: L'occhio dell'assassino : un viaggio nella mente criminale nei racconti di 20 maestri / a cura di Luca Crovi

Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2021

Descrizione fisica: 413 p. ; 22 cm

Serie: Nero

ISBN: 9788817157810

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Nero
Nota:
  • In cop.: Andrea Camilleri, Massimo Carlotto, Maurizio de Giovanni e altri
  • Età: adulti Genere: giallo ad enigma Forma: racconti

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Curatore [Editor]) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 808.83872 RACCOLTE DI PIU LETTERATURE. NARRATIVA. MISTERO E RACCONTI GIALLI (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: novelle, racconti brevi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Betty Ambiveri BOC. 808.838.OCC 1V 0-608012 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.