Il fumo di Birkenau
0 0
Libri Moderni

Millu, Liana

Il fumo di Birkenau

Abstract: 'Il fumo di Birkenau' di Liana Millu è fra le più intense testimonianze europee sul Lager femminile di Auschwitz-Birkenau: certamente la più toccante fra le testimonianze italiane. Consta di sei racconti, che tutti si snodano intorno agli aspetti più specificamente femminili della vita minimale e disperata delle prigioniere. La loro condizione era assai peggiore di quella degli uomini, e ciò per vari motivi: la minore resistenza fisica di fronte a lavori più pesanti e umilianti di quelli inflitti agli uomini; il tormento degli affetti familiari; la presenza ossessiva dei crematori, le cui ciminiere, situate nel bel mezzo del campo femminile, non eludibili, non negabili, corrompono col loro fumo empio i giorni e le notti, i momenti di tregua e di illusione, i sogni e le timide speranze. (Dalla prefazione di Primo Levi)


Titolo e contributi: Il fumo di Birkenau / Liana Millu

15. ed

Pubblicazione: Firenze : Giuntina, 2019

Descrizione fisica: 163 p. ; 20 cm.

Serie: Collana Schulim Vogelmann ; 14

ISBN: 9788885943285

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: adulti Genere: storico Parole chiave: Seconda guerra mondiale, Campi di concentramento Birkenau

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Classi: 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 853.9.MIL 1V 0-609056 Su scaffale Disponibile
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 853.9.MIL 1V 16 ED 2020 0-611733 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.