I carnefici italiani
0 0
Libri Moderni

Levis Sullam, Simon

I carnefici italiani

Abstract: La sera del 5 dicembre 1943, il giovane pianista Arturo Benedetti Michelangeli suona al Teatro La Fenice di Venezia. In quelle stesse ore, polizia, carabinieri e volontari del ricostituito Partito fascista - i carnefici italiani - compiono in città una delle maggiori retate di ebrei nella penisola dopo quella condotta dai tedeschi a Roma il 16 ottobre. Sulla base del censimento della popolazione di razza ebraica condotto a partire dal 1938, oltre centocinquanta tra uomini, donne, vecchi e bambini vengono stanati dalle loro case e tradotti alle locali carceri. Nei giorni successivi i loro beni vengono sequestrati, gli appartamenti sigillati o destinati ad altri italiani. I prigionieri saranno poi trasferiti a Fossoli di Carpi, il principale campo di transito degli ebrei nella Repubblica sociale, gestito da forze italiane. Qui saranno detenuti in condizioni precarie e, quindi, caricati su vagoni piombati - dopo la consegna in mani tedesche - su cui verranno condotti alla morte nel campo di sterminio di Auschwitz. Questi eventi si ripeterono in modo analogo, tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1945, nelle principali città e in una miriade di piccoli paesi del centro-nord della penisola italiana. Perché si tende ancora a rimuovere il ricordo di queste vicende, mentre prevale quello dei salvatori e dei giusti? Perché raramente si ricorda che almeno metà degli arresti di ebrei fu condotta da italiani, senza ordini o diretta partecipazione dei tedeschi?


Titolo e contributi: I carnefici italiani : scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945 / Simon Levis Sullam

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2015

Descrizione fisica: 147 p. ; 22 cm

Serie: Storie

ISBN: 9788807111334

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Storie

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 219.2 QUESTIONE EBRAICA RAZZISMO ANTISEMITISMO 1939-1945 219.3/IT DEPORTAZIONI ENDLOSUNG KZ ITALIA FASCISTA 1939-1945 940.53 SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945 (14) 945.004924 STORIA D'ITALIA. GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. EBREI (19) IT/2723.8 VITA SOCIALE CIVILE RELIGIOSA PERSECUZIONI RAZZIALI REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA ITALIA FASCISTA 1943-1945

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 940.531 LEV 0-547682 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.