Libertà di migrare
0 0
Libri Moderni

Calzolaio, Valerio - Pievani, Telmo

Libertà di migrare

Abstract: Le specie umane migrano da almeno due milioni di anni: lo hanno fatto prima in Africa, poi ovunque e il risultato è che il quadro delle popolazioni umane si è arricchito: fughe, ondate, convivenze, selezione naturale, sovrapposizione tra flussi successivi, forse conflitti tra diverse specie umane, fino a Homo Sapiens. Il cervello è cresciuto e con esso la flessibilità adattativa e la capacità migratoria. Gli esseri umani sono evoluti anche grazie alle migrazioni: questa è una delle ragioni per cui garantire la libertà di migrare, soprattutto nel momento in cui i cambiamenti climatici, oltre che le emergenze politiche, sociali ed economiche, provocano flussi forzati. Il che significa pure, ovviamente, che va tutelato il diritto di restare nel proprio Paese.


Titolo e contributi: Libertà di migrare : perché ci spostiamo da sempre ed è bene così / Valerio Calzolaio, Telmo Pievani

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016

Descrizione fisica: IX, 133 p. ; 18 cm.

Serie: Vele ; 118

ISBN: 9788806229542

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Vele ; 118

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 304.8 MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 304.8.CAL 1 V. 0-561667 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.