Il giorno del ricordo
0 0
Libri Moderni

Il giorno del ricordo

Abstract: Nel maggio 1945 migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'lstria e della Dalmazia furono arrestati dall'esercito ju-goslavo. Molti vennero uccisi e gettati nelle foibe, altri deportati nei campi di concentramento in Slovenìa e Croazia. La tragedia delle foibe, rimossa dalla vita pubblica del nostro paese o divenuta oggetto di contesa più politica che storica, solo negli ultimi anni ha conosciuto un approfondimento sul piano degli studi e la riflessione si è allargata anche all'altro dramma, a lungo rimasto nell'ombra, dell'esodo della popolazione italiana dalHstria, da Fiume e dalla Dalmazia. Il libro contiene le testimonianze di chi ha subito direttamente o attraverso i propri cari violenze che nelle terre di confine si sono manifestate di volta in volta in lingue diverse e raccoglie gli interventi di due recenti convegni internazionali che si sono svolti con la partecipazione di storici e ricercatori italiani, sloveni e croati.


Titolo e contributi: Il giorno del ricordo : la tragedia delle foibe / a cura di Pierluigi Pallante ; presentazione di Oscar Luigi Scalfaro ; introduzione di Nicola Zingaretti

Pubblicazione: Roma : Editori Riuniti, 2010

Descrizione fisica: 351 p. ; 21 cm.

Serie: Saggi. Documenti

ISBN: 9788835980308

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.5405094539 STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. MISURE REPRESSIVE E ATROCITA. FRIULI-VENEZIA GIULIA. (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 940.54 GIO 0-497369 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.