La tirannia degli esperti
0 0
Libri Moderni

Easterly, William - Easterly, William

La tirannia degli esperti

Abstract: Easterly dimostra che una crescita economica più rapida non può essere la motivazione per calpestare i diritti degli individui e i valori democratici. (Joseph Stiglitz, Premio Nobel per l'Economia) L'approccio tecnocratico allo sviluppo poggia su una premessa sbagliata: che gli abitanti dei paesi poveri siano troppo inaffidabili per lasciare che prendano da soli le proprie decisioni. Easterly dimostra che questo presupposto è doppiamente errato: è moralmente offensivo e politicamente sbagliato. (Paul Romer, New York University) Easterly è semplicemente l'economista più interessante e provocatorio fra tutti quelli che oggi scrivono di tematiche legate allo sviluppo. (Francis Fukuyama, Stanford University) William Easterly ricostruisce le politiche per lo sviluppo economico messe in atto in Asia, Africa e America Latina da organizzazioni come la Banca Mondiale, le Nazioni Unite, la Gates Foundation, le agenzie di aiuti più note. La sua analisi evidenzia i gravi errori dell'approccio tecnocratico.


Titolo e contributi: La tirannia degli esperti : economisti, dittatori e diritti negati dei poveri / William Easterly ; traduzione di Fabio Galimberti

Pubblicazione: Roma ; Bari : Laterza, 2015

Descrizione fisica: X, 509 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Anticorpi ; 45

ISBN: 9788858115565

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Anticorpi ; 45

Nomi:

Soggetti:

Classi: 339.46091724 CAUSE ED EFFETTI ECONOMICI DELLA POVERTA. REGIONI IN VIA DI SVILUPPO (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 339.46.EAS 1 V 0-550015 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.