Abstract: Nei documenti ufficiali ONU e UE si fa sempre più uso del termine afrofobia per indicare paura eccessiva e avversione nei confronti di africani e afrodiscendenti. In realtà il razzismo moderno nei confronti dei neri ha origine molto antica e mutazioni recentissime. Il libro ricostruisce, attraverso un'analisi storica e sociologica, le metamorfosi del razzismo da quello schiavista a quello coloniale, da quello di Stato a quello democratico, da quello ribaltato a quello di guerra. Con particolare attenzione al razzismo italiano dal 1860 ad oggi
Titolo e contributi: Afrofobia : razzismi vecchi e nuovi / Mauro Valeri
Pubblicazione: Roma : Fefè, 2019
Descrizione fisica: 219 p. ; 21 cm
Serie: Pagine vere ; 41
ISBN: 9788894947083
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi | TIR. 305.896.VAL 1 V | 0-591015 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag