Abstract: Superiorità dell'Homo sapiens? Macche! È dagli animali che abbiamo ancora tutto da apprendere. I ricercatori li studiano proprio per scoprire il segreto di proprietà straordinarie, come la supercolla delle ostriche e gli aculei auto-affilanti dei ricci di mare; o di abilità che noi non ci sogniamo neppure: gli scimpanzè, per esempio, sono bravissimi pompieri e gli scarafaggi hanno capacità motorie fuori dal comune, mentre le api possiedono straordinarie doti da pilota, soprattutto in fase di atterraggio. Il mondo animale è un vivaio di fenomeni stupefacenti. Dalle specie più comuni a quelle più insolite, vi si celano eccezionali insegnanti con un incredibile bagaglio di conoscenze. Fisica, acustica, aeronautica, medicina sono solo alcune tra le tante materie di cui sono esperti. Questo sorprendente manuale racconta le bestie non come cavie da laboratorio, ma come compagne di studio, fonte di ispirazione per la ricerca scientifica e tecnologica. Non si finisce mai di imparare da chi meno te l'aspetti. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo e contributi: Il prof. è una bestia : a lezione dagli animali / Federico Bini ; disegni di Andromalis
Pubblicazione: Roma : Gallucci, 2013
Descrizione fisica: 209 p. : ill. ; 21 cm
Serie: UAO : Universale d'avventure e d'osservazioni
ISBN: 9788893482080
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Gavazzeni | CAL. R.591.5.BIN 1 V | 0-537996 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag