Ci chiamavano fascisti, eravamo italiani
0 0
Libri Moderni

Bernas, Jan

Ci chiamavano fascisti, eravamo italiani

Abstract: Alla fine della Seconda guerra mondiale migliaia di italiani di Istria, Fiume e Dalmazia si trovano senza alcuna difesa di fronte all'odio etnico-nazionalista del regime di Tito, deciso a jugoslavizzare quei territori. In 350mila fuggono, per essere accolti in Italia tra diffidenza e indifferenza. Altri decidono di rimanere, riscoprendosi giorno dopo giorno stranieri a casa propria. A questi si aggiungono gli italiani del controesodo: comunisti partiti alla volta della Jugoslavia per costruire il Sol dell'avvenire. Un sogno finito nei campi di concentramento titini. Paradossalmente, tutti subiscono la stessa accusa: «Fascisti!». Gli esuli, perché in fuga dal paradiso socialista. I rimasti, perché italiani. In questo libro sono raccolte le testimonianze dei protagonisti di questa odissea: le loro parole prendono per mano il lettore e lo accompagnano lungo tutto il cammino che condusse un popolo con lingua e tradizioni comuni a dividersi irrimediabilmente. Un cono di luce che si accende su una pagina di storia italiana troppo spesso dimenticata o raccontata solo attraverso gli opportunismi della politica.


Titolo e contributi: Ci chiamavano fascisti, eravamo italiani : istriani, fiumani e dalmati : storie di esuli e rimasti / Jan Bernas ; prefazione di Walter Veltroni

Pubblicazione: Milano : Mursia, 2010

Descrizione fisica: 178 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm

Serie: Testimonianze fra cronaca e storia. . Seconda guerra mondiale

ISBN: 9788842544562

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 316.3 PROFUGHI RIFUGIATI POLITICI 1945-1968 949.7023 STORIA. IUGOSLAVIA, CROAZIA, SLOVENIA, BOSNIA E ERZRGOVINA, MACEDONIA. AMMINISTRAZIONE DI TITO (JOSIP BROZ), 1945-1980 (21) 949.720922 STORIA. CROAZIA. BIOGRAFIE COLLETTIVE (21) IT/271.8 ITALIANI IN ISTRIA E DALMAZIA 1943-1945 IT/X41.8 FIUME E QUESTIONE ADRIATICA ITALIA X12.2/IT/YU RAPPORTI BILATERALI ITALIA YUGOSLAVIA YU/342.8 VITA CIVILE VITA RELIGIOSA PROBLEMI DELLE MINORANZE YUGOSLAVIA 1945-1968

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 949.72 CI 0-496319 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.