Il mondo scarlatto
0 0
Libri Moderni

Maldotti, Giada

Il mondo scarlatto

Abstract: Cosa significa essere donna nel ventunesimo secolo? Quanto è lunga la strada che porta a un'effettiva parità di genere? Il mondo scarlatto è un'indagine sulla condizione femminile lontana tanto dalle visioni monolitiche e stereotipate della donna (e di un maschio nemico per natura), quanto dall'idea che il secondo sesso ormai abbia tutto. Negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti, ma anche nei Paesi considerati più civili permangono gravi disparità (su tutte, il famoso gender pay gap). E mentre l'Occidente esalta l'empowerment femminile, sfrutta migliaia di donne nei Paesi in via di sviluppo. E che dire della scarsa rappresentanza politica, o delle discriminazioni nel mondo della moda e dello sport? Per non parlare delle vittime del traffico di esseri umani, o della violenza che ancora affligge le vite di troppe donne in tutto il mondo. Grazie a una mole sorprendente di dati e ricerche internazionali, Giada Maldotti passa in rassegna sia le questioni più scottanti sia le più trascurate (sapevate che l'aumento della siccità penalizza soprattutto le donne?). Nasce così la proposta di un femminismo gentile, ma d'azione e pragmatico. Un appello al coraggio delle stesse donne, perché diano spazio alle proprie qualità e difendano i propri diritti, partendo dalla realtà in cui operano tutti i giorni.


Titolo e contributi: Il mondo scarlatto : disuguaglianze e pregiudizi : alla ricerca della parità di genere / Giada Maldotti

Pubblicazione: [Milano] : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 207 p. ; 21 cm

Serie: Nuove frontiere

ISBN: 9788891835727

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 323.34 RELAZIONI DELLO STATO CON LE DONNE (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 323.34 MAL 1 V 0-618443 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.