Presente come vita
0 0
Libri Moderni

Presente come vita

Abstract: Sono il numero A 5384 di Auschwitz Birkenau. Dico sono e non sono stata: lo sono ancora perché il tempo dei Lager si prolunga in una parabola che i programmatori nazisti non avrebbero mai potuto immaginare. Come tempo massimo della vita dei loro «Arbeit Stücke» avevano stabilito nove mesi. Il periodo di cui ha bisogno la natura per creare un nuovo individuo era stato programmato dagli esperti in Lager anche come quello necessario (al massimo) per distruggerlo. Quando dico «sono» e non «sono stata» - e come potrebbero dirlo i compagni che sono stati a Dachau, a Mauthausen, in qualsiasi altro campo di concentramento - mi riferisco a questo fatto: il Lager vive ancora dentro di noi. In un certo senso, siamo ancora gente di Lager. (Liana Millu)


Titolo e contributi: Presente come vita : Liana Millu scrittrice e testimone / Marta Biardi ... [et al.]

Pubblicazione: Cantalupa (Torino) : Effatà, 2017

Descrizione fisica: 142 p. ; 21 cm

Serie: I quaderni della Porta ; 81 - Conoscere e agire

ISBN: 9788869292118

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nota:
  • Atti del Convegno tenuto a Bergamo nel 2015.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.5318092 STORIA GENERALE D'EUROPA EUROPA OCCIDENTALE. SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO. PERSONE (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 940.531 MIL 0-592738 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.