Piccoli lettori del Novecento
0 0
Libri Moderni

Fava, Sabrina

Piccoli lettori del Novecento

Abstract: Gli studi sulla letteratura per l'infanzia hanno prescelto il punto di vista del testo letterario nei suoi sviluppi storici tra adultismi tradizionali e bellezza formale, mentre la volatilità delle tracce depositate nel tempo dall'infanzia ha lasciato in ombra il volto reale del lettore bambino. L'analisi della rubrica della Corrispondenza sul celebre Corriere dei Piccoli offre una nuova prospettiva d'indagine. Tra quelle pagine di primo Novecento i bambini lettori, dei quali si cominciava ad avvertire l'identità, aprivano il loro animo a un'ascoltatrice d'eccezione che si firmava Zia Mariù e che in realtà era Paola Carrara Lombroso. Il dialogo intenso, sereno e operoso tra Zia Mariù e i lettori consegna alla storia molti nomi e scritture bambine di infanzie borghesi del tempo e la conoscenza di un progetto di educazione alla lettura per le scuole rurali unico nel suo genere. Tra il 1909 e il 1912 i piccoli lettori del Corrierino lavorarono con dedizione e gratuità in favore di infanzie scarsamente alfabetizzate e la fedeltà di molti all'iniziativa proseguì sul Bollettino delle bibliotechine rurali con alterne vicende fino al secondo dopoguerra.Il pensiero operoso di quei giovani lettori, poi divenuti adulti impegnati nella vita sociale e culturale italiana, evidenzia le potenzialità generative dell'educazione alla lettura presenti nelle riviste dell'età giolittiana. La qualità letteraria dei periodici e il dialogo cresciuto tra le pagine e oltre, a guisa di una moderna piazza virtuale, hanno dato frutti manifesti nei percorsi di crescita di ciascun lettore.


Titolo e contributi: Piccoli lettori del Novecento : i bambini di Paola Carrara Lombroso sui giornali per ragazzi / Sabrina Fava

Pubblicazione: Torino : Società editrice internazionale, 2015

Descrizione fisica: XII, 320 p. ; 22 cm.

Serie: Teoria e storia dell'educazione - SEI frontiere

ISBN: 9788805075645

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 028.534 LETTURA E USO DI ALTRI MEDIA DA PARTE DI BAMBINI (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 028.534.FAV 1 V 0-549869 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.