Trovati 12654 documenti.
Trovati 12654 documenti.
Con alas de mariposa / Pilar López Avila y Zuzanna Celej
Madrid : Cuento de Luz, 2021
Il romantico / William Boyd ; traduzione di Annamaria Biavasco, Valentina Guani
Vicenza : N. Pozza, 2023
Abstract: Nato sul bordo di un nuovo secolo, Cashel Greville Ross soleva dire che il suo primo ricordo – doveva avere cinque, sei anni – era di un uomo vestito di nero che conduceva a mano un cavallo recalcitrante altrettanto nero, un uomo che, per qualche motivo, voleva ucciderlo. Il ricordo, tuttavia, poteva benissimo essere una suggestione assurta al rango di reminiscenza, dal momento che Cashel era cresciuto con zia Elspeth, la quale, esattamente a quell’età, gli aveva raccontato la tristissima storia dei suoi genitori, Moira e Findlay Greville, morti annegati nel Mare d’Irlanda durante una tempesta mentre correva l’anno del Signore 1800. Un’autentica tragedia che, oltre ad aver inaugurato la sua esistenza di orfano, come tante altre narrazioni suggestive poteva anche non essere vera. Quando infatti un’altra verità emergerà, Cashel capirà di aver vissuto intrappolato in una rete di arzigogolate menzogneconcepite proprio da chi gli è piú vicino. Da quel momento andrà a caccia di avventure stravaganti, sperimenterà mille vite alla frenetica ricerca del vero sé stesso, sempre in movimento, dall’Irlanda fino a Londra, dai campi di Waterloo passando per le Indie fino a Zanzibar, attraverso i continenti in guerra e in pace. Soldato, amante, padre, amico di celebri poeti – sí, proprio di Byron –, criminale, contadino, esploratore, scrittore, si troverà sempre nel luogo e nel momento in cui il secolo accelera la sua corsa; annoterà con cura, giorno dopo giorno, tutto ciò che accade; lascerà il suo cuore tra le mani di una donna che non può permettersi di amare. Senza mai smettere di interrogarsi, romantico figlio del suo tempo, sul senso del suo vagare.
Una questione di famiglia / Chris Offutt ; traduzione di Roberto Serrai
Roma : Minimum fax, 2023
Abstract: Mick Hardin è tornato da poco a casa in licenza, convalescente dopo essere rimasto ferito a una gamba per l’esplosione di un ordigno, quando al centro della sua cittadina viene trovato un corpo senza vita. Il cadavere appartiene a Barney Kissick, che si guadagnava da vivere spacciando eroina, e la polizia liquida rapidamente il delitto come un regolamento di conti tra criminali. Ma quando la madre di Barney, una donna dura e indipendente che sembra scolpita nella pietra, gli chiede di indagare, Mick si rende conto quasi immediatamente che dietro l’omicidio si nascondono ragioni ben più complesse. L’indagine lo assorbe e lo porta ben presto a trascurare le questioni personali per gettarsi a corpo morto in un ginepraio, mettendo a rischio la sua stessa vita. Incentrato sui grandi temi della perdita, del dolore, della vendetta, delle sorprese che si nascondono sotto la superficie della vita quotidiana, Una questione di famiglia è un noir dalla forza dirompente, che conferma Offutt come una delle voci più potenti sulla scena letteraria degli Stati Uniti.
Delfini, vessilli, cannonate : autobiografia letteraria / Eraldo Affinati
Milano : HarperCollins, 2023
Abstract: Cosa vuol dire essere adolescenti? Dove trovare gli amici? Come dobbiamo pensare agli antenati? Quante potrebbero essere le forme del coraggio? Perché non possiamo fare a meno di riflettere su Dio o sulla sua assenza? Cos’è l’esilio? In che modo interpretare la famiglia? Possiamo accettare la giustizia giuridica? Sono domande universali che rappresentano tappe spirituali per diventare finalmente adulti o restare eternamente bambini. In Delfini, vessilli, cannonate, titolo ricavato da un verso di Giorgos Seferis, Eraldo Affinati prova a rispondere, identificando, componendo e raccogliendo i tasselli più significativi della sua vita. Costruisce così un libro che è al tempo stesso una mappa interiore scandita da ventuno sezioni tematiche, una meditazione sull’esistenza umana, una riflessione sul senso attribuibile oggi alla lettura e alla scrittura. Grandi romanzieri, poeti classici e contemporanei popolano le sue pagine, alla maniera di compagni segreti e stelle polari, portando con sé nuovi interrogativi: dove ci trascinano le guerre? Come possiamo pensare l’Italia? Cos’è la vera libertà? Perché le macerie ci parlano? Chi è la madre? A quale memoria dobbiamo credere? Fino a che punto siamo disposti ad abbracciare nostro padre? La letteratura diventa carne viva e bussola insostituibile, ancorché fracassata dalla nuova dimensione digitale, per orientarci nel vuoto. Grazie alle opere, tracce luminose da seguire, possiamo ancora tentare di rispondere alle richieste estreme: quelle della responsabilità da esercitare nella Storia, della rivoluzione a cui non dovremmo mai rinunciare, della sapienza da ricercare comunque, della scuola da inventare sempre, della senilità da vivere, del tempo da affrontare.
La fragilità dell'apparenza / Serena McLeen
[S.l.] : a cura dell'autore, 2023
Abstract: È la primavera del 2019 e l’avvocato Sara Beltrami si trova in carcere, dove sta scontando una lunga pena per aver commesso qualcosa di orribile. È stata fermata nell’estate 2016 con le mani e i vestiti sporchi di sangue e sottoposta a un pressante interrogatorio: il commissario non aspettava altro che la sua confessione, ma Sara si ostinava a dire che per spiegare ogni cosa doveva partire dall’inizio, quando ancora frequentava il liceo.Il commissario non capisce: perché andare indietro nel tempo di addirittura trent’anni? Com’è possibile che il passato abbia influito così tanto sul presente? Sara però è irremovibile e comincia a parlare di quando lei era una ragazza di quasi diciotto anni e sua sorella Giorgia era una bambina. Un legame davvero stretto, il loro, segnato da affetto, solidarietà e aiuto reciproco soprattutto nel difficile rapporto con la madre, burbera e dispotica.Nonostante la differenza d’età, Sara e Giorgia sono molto unite, finché accade qualcosa di tremendo e inconfessabile che comincia ad allontanarle. Le due sorelle non riescono più a parlarsi, Giorgia si chiude in se stessa mentre Sara lascia la famiglia e va a vivere lontano. Il commissario continua a non capire: egli vuole soltanto sapere cosa è successo poche ore prima e gli sembra una perdita di tempo ascoltare Sara raccontare di quando era una ragazza.Eppure, a poco a poco, il commissario capirà che il passato ha raggiunto il presente e che i fantasmi di allora sono tornati… ancora più spaventosi e inquietanti.Ci sono persone che inseguono per anni la verità, mentre altre fanno di tutto per ignorarla, pur avendola davanti agli occhi. Ci sono persone che cercano disperatamente di nasconderla e altre che, in nome della propria verità, prendono decisioni folli. Può anche capitare che ciò che consideriamo verità si sgretoli all’improvviso… mettendo in luce tutta la fragilità dell’apparenza.Leggi meno
Gli uomini / Sandra Newman ; traduzione di Claudia Durastanti
Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Abstract: E se tutti i maschi del mondo sparissero? In una notte d'agosto, mentre Jane Pearson è in campeggio nei boschi insieme al marito e al figlio di cinque anni, d'improvviso tutti i maschi umani del mondo spariscono senza lasciare traccia. Jane, sconvolta e disperata, parte alla ricerca di Evangelyne, amica dai tempi dell'università, affascinante e carismatica, oggi leader politica in travolgente ascesa, a cui anni prima ha spezzato il cuore. E si ritrova così scaraventata in un mondo che cerca di riorganizzarsi, in bilico fra nuove possibilità utopiche e il lutto e il dolore che attanagliano le sopravvissute, mentre lei stessa deve affrontare anche i fantasmi del proprio passato. Intanto, in rete cominciano a girare strani filmati in cui gli uomini marciano come sonnambuli attraverso foreste spettrali popolate da bizzarre creature… Una presa in giro o una possibile chiave per il ritorno? In questo romanzo stupefacente, commovente, scritto con ritmo e personalità inconfondibili, Sandra Newman tratta con maestria le questioni private e politiche più appassionanti – eros e famiglia, attaccamento e perdita, genere e violenza, identità e razzismo – e lo fa coinvolgendoci in un viaggio ai confini del loro stesso significato. Gli uomini – che sulla stampa internazionale ha generato un acceso dibattito – conferma Newman come un'autrice fra le più entusiasmanti e innovative dell'odierna letteratura di lingua inglese.
Milano : Romanzo Bompiani, 2023
Abstract: Jakub Frank è un giovane ebreo di origini oscure che da un villaggio polacco parte alla volta di un mondo che vuole cambiare. Il mondo sta già cambiando, in verità: siamo alla metà del Settecento e nuove idee sconcertanti e attraenti guadagnano terreno tra salotti e accademie. Jakub invece lavora con la gente, tra la gente: viaggia per l'Impero ottomano e quello asburgico, seduce con la parola e la persona, si offre, anima e corpo, come nuovo messia, sfolgorante di verità, eccentrico, irresistibile. I suoi seguaci farebbero - e alla fine faranno - qualunque cosa per lui: cambiano nome, casa, religione, identità. E lui da capo naturale diventa un tiranno sottile, suadente e imperioso, manipolatore. Creerà la sua corte e diventerà amico dell'Imperatrice, conoscerà la gloria, la prigionia, il lusso, la malattia, l'esaltazione, lo sconforto, senza mai negarsi niente, senza mai fare un passo indietro, trascinando con sé e con la sua famiglia il popolo di innocenti e reietti, fedeli e opportunisti che si è scelto e che spinto da ragioni diverse resta con lui fino alla fine. La parabola di un uomo eccezionale - Jakub Frank è veramente esistito - disegnata con minuzia contro uno scenario mobile, una commedia-tragedia corale in cui gli individui hanno tutti il loro momento alla ribalta. In quest'opera straordinaria, frutto di anni di studi, scavi e scoperte, Olga Tokarczuk rivisita i temi che da sempre le sono cari - i vagabondaggi, i confini e il loro senso, la storia grande e le storie piccole - con l'immaginazione, gli scarti sorprendenti e la capacità di indagine dell'animo umano che sono i suoi tratti di grande scrittrice. Un romanzo epico in cui smarrirsi e ritrovarsi, un viaggio nel tempo e fuori dal tempo, come quello di Yente, la vecchia che incontriamo nelle prime pagine e che aleggia - letteralmente - su tutta la storia, testimoniando ogni cosa dal luogo di presenza assente in cui si trova. Come lei, anche noi lettori siamo investiti del potere di vedere tutto, ascoltare tutti. E vorremmo che questo omaggio immenso al valore della parola e del racconto non avesse fine.
Amici per un... pelo! / Valentina Pericci ; illustrazioni di Giuseppe Ferrario
San Dorligo della Valle : Emme, 2023
Abstract: Nel grande bosco tutto è tranquillo… a eccezione del condominio della Grande Quercia, lungo il Sentiero delle Lucciole. Battibecchi e parole dal tono tutt’altro che gentile sono ormai all’ordine del giorno tra i suoi abitanti. E quando la facciata viene imbrattata è chiaro a tutti che la guerra è l’unica soluzione. O forse no? Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano leggere divertendosi. Un racconto perfetto per viaggiare con la fantasia e per compiere da soli i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri. Età di lettura: da 7 anni.
Morte d'Urban / J.F. Powers ; traduzione di Fabio Pedone
Roma : Fazi, 2023
Abstract: Morte d’Urban racconta le rocambolesche vicende di un prete carismatico sullo sfondo dell’America degli anni Cinquanta. Padre Urban, prete cattolico dell’Ordine di San Clemente di stanza a Chicago, è sì uomo di fede, ma anche uomo di mondo: affascinante, dotato di una concezione aperta della vita spirituale e di un’elevata tolleranza per l’ambiguità morale, non disdegna automobili di lusso, attenzioni femminili e frequentazioni altolocate. La sua vera passione, però, è la retorica. Re incontrastato della parola, artigiano dell’omelia, star assoluta della predica: la sua reputazione come oratore si è ormai diffusa in tutto lo Stato, e i suoi sermoni sono i più richiesti. Urban ha grandi progetti per il futuro, i quali vanno però in frantumi, insieme ai suoi sogni di gloria, nel momento in cui il padre provinciale dell’Ordine lo spedisce improvvisamente in una parrocchia decrepita del Minnesota. Un duro colpo per padre Urban, che però reagisce presto e, con l’imperterrito entusiasmo che lo contraddistingue, porta la parola di Dio attraverso i campi da golf, i capanni da pesca e i barbecue del suo nuovo territorio. Ma questo inaspettato trionfo non mette fine alle sue tribolazioni... Introduzione di Donna Tartt.
Milano : Iperborea, 2023
Abstract: Il mare è un mistero. Ne abbiamo tracciato i confini, scandagliato le profondità, ma rimane l’ultima frontiera, che forse non attraverseremo mai. Narratore con Linneo nell’animo, instancabile indagatore del mondo naturale, Patrik Svensson ha raccolto in questo libro multiforme – romanzo d’avventura, memoir, indagine scientifica – storie di personaggi celebri e individui dimenticati che si sono consacrati al mito del mare, dai naviganti polinesiani che attraversarono in canoa l’Oceano Pacifico a Piccard e Walsh, che per primi osservarono il paesaggio alieno della fossa delle Marianne. La storia del mare è una storia di curiosità umana – come quella di Robert Dick, il fornaio-naturalista che nel 1863 trovò su una spiaggia scozzese un fossile vecchio di 385 milioni di anni e rivoluzionò la teoria evolutiva – e di bellezza, come ci insegna Rachel Carson, che al mare dedicò pagine memorabili e che grazie al mare conobbe l’amore di una vita. Ma è anche una storia di soprusi, come testimonia l’ultimo viaggio di Magellano, quello in cui rimase ucciso, qui narrato dalla prospettiva di Enrique, il suo schiavo malese e forse il primo uomo a circumnavigare davvero il globo. Dalle antiche leggende di calamari giganti all’epopea dei capodogli immortalati in Moby Dick, passando per l’allarme ecologico a cui oggi nessuno può sottrarsi, L’uomo con lo scandaglio è un racconto sulle grandi domande della natura, quelle a cui nei secoli la nostra irrequietezza è riuscita a rispondere e quelle che la nostra filosofia non potrà mai sognare.
Gesti sospesi / Sabrina G. Bernard
[San Donà di Piave] : ML, 2023
I sotterranei di Bologna : [Sarti Antonio alla scoperta di una città segreta] / Loriano Macchiavelli
Torino : Einaudi, 2023
Abstract: Sono le sei del mattino e Sarti Antonio riceve una telefonata. Una voce lo minaccia. Non deve uscire di casa. Sono tempi in cui si spara facile. Sono gli Anni di piombo. Ma perché dovrebbero prendersela con un semplice poliziotto? Temporeggia, Sarti, non sa che fare; decisamente non ha scelto il mestiere adatto a lui. Poi va incontro al destino. E il destino si compie. Si risveglia imprigionato in una cantina umida e puzzolente. Chi l'ha rapito? Forse una delle indagini in cui è impegnato è arrivata troppo vicina alla verità, ma quale? L'omicidio di Kim, hippy fuori tempo massimo, quello del Napoletano, ucciso dopo una rissa al bar, o quello di piazza VIII agosto? Sarti Antonio si racconta in soggettiva in un noir fuori dagli schemi, ma sempre pieno di ironia e, soprattutto, di umanità.
La giornata : il grande libro degli odori / [disegni di Anna Hurley]
Roma : Gallucci, 2023
Abstract: Trascorri la giornata con Orso e Coniglietto. Quante attività e quante scoperte! Esplora la casa e annusa 15 odori diversi: la torta alla fragola, il dentifricio alla menta, il gelato al cioccolato, la pizza… Un libro stimolante che coinvolge più sensi nel racconto della storia. Età di lettura: da 3 anni.
L'albero delle arance amare / Jokha Alharthi ; traduzione dall'arabo di Giacomo Longhi
Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2023
Abstract: Zuhur, ragazza dell'Oman che studia in Inghilterra, si sente sola e fatica a trovare la sua strada in una lingua e una cultura che non sempre le permettono di esprimersi come vorrebbe. Sospesa tra passato e presente, ripensa ai legami più importanti della sua vita e riflette sulle sue radici. In una narrazione fatta di frammenti ripercorriamo con lei la storia di Bint ‘Amir, la sua nonna di cuore, una donna forte che sembra aver vissuto mille vite. Nel gelido oggi Zuhur assiste alle rivoluzioni sentimentali della sorella di un'amica e finisce per esserne parte. Saranno i racconti di casa e la memoria di Bint ‘Amir a restituirle la consapevolezza che sembrava aver smarrito, a ricordarle di che tessuto è fatta la sua vita. Un romanzo vivido e sfaccettato che attraversa le generazioni con una scrittura diretta, morbida, avvolgente.
I fiori hanno sempre ragione / Roberta Schira
Milano : Garzanti, 2023
Abstract: Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza… Basta usarne solo un pizzico per creare l'Amore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli? Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perché quelle ricette sono l'ultimo ricordo della nonna Ernesta. È stata lei a insegnarle che cucinare è molto più che “far da mangiare”: è anche un atto di guarigione, per gli altri e per sé stessi. Proprio di questo Eleonora ha bisogno ora che ha perso il dono di interpretare il mondo attraverso gli odori e i sapori. Un dono che le ha permesso di diventare una famosa chef. Le ricette della nonna le hanno dato nuova speranza, giorno dopo giorno: un tocco di Coraggio oggi, una goccia di Allegria domani le fanno capire il valore dell'attesa e della rinascita, ma anche i risvolti positivi della solitudine e della vecchiaia, del combattere per veder soddisfatti i propri desideri. Sono parole da far sobbollire nel cuore al fuoco lento della tenacia. Perché a volte il mondo intorno crolla e non ci si sente pronti ad affrontarlo. Ma dentro ognuno di noi c'è la forza per ricominciare. Ognuno ha la propria ricetta speciale. Eleonora deve trovare i suoi ingredienti unici per tornare in cucina: era il suo porto sicuro, ora le fa paura. Soprattutto deve imparare che gli obiettivi possono essere raggiunti anche da soli, ma che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo. Roberta Schira ha scritto un esordio che fa sognare. Un romanzo importante, in tempi in cui la serenità sembra così lontana. Una storia che riconsegna la voglia di vivere e sorridere, nonostante tutto e tutti. A volte basta trovare un ingrediente speciale per ricucinare la propria vita. A volte, per rinascere, si può iniziare da un libro.
[Milano] : LupoGuido, 2023
Abstract: Questo è un piccolo albo illustrato con poche parole, il diario di viaggio di un orso con una folta pelliccia e un grande desiderio di girare il mondo, ma è anche un libro sul bisogno di movimento, su quella voglia di attraversare lo spazio e il tempo per esplorare nuovi territori, per tenere a bada aspettative e realtà, per mettersi alla prova. Ma l’orso sa bene che viaggiare significa abbandonare i luoghi del cuore, quelli in cui si sente al sicuro, protetto dagli oggetti che sono “casa”: è una tensione continua tra la solitudine e la ricerca degli altri, tra la voglia di andare e l’urgenza di tornare, tra la velocità e la necessità di andare piano, in uno scambio antinomico reso meravigliosamente dalle illustrazioni di Anna Benotto che, con un tratto avvolgente e morbido, dà voce alla tenera vita interiore del viaggiatore. Età di lettura: da 4 anni.
Trafficante di sogni / Wendy Webb ; traduzione di Roberta Zuppet
Milano : Libreria Pienogiorno, 2023
Abstract: Brynn Wilder è una donna in fuga quando arriva a Wharton per trascorrervi l’estate. Sulle sponde dell’immenso lago Superiore, spera di trovare ristoro dal dolore per una relazione finita e una devastante perdita. Ancora non sa che non sono solo le onde a increspare le acque del lago, che gli abitanti del luogo rispettano come una divinità, ma anche segreti e presenze portate dal vento e che sembrano seguire proprio lei. Appena arrivata alla locanda dove alloggerà, Brynn comincia a fare sogni strani e vividi, che la attraggono invincibilmente verso la misteriosa stanza numero 5, chiusa al pubblico. Soprattutto conosce Dominic, un uomo affascinante e misterioso da cui tutti sembrano metterla in guardia. «Non è chi pensi che sia. È più pericoloso di quanto tu creda. Ma è il tuo destino», le dirà Alice, una delle ospiti dell’hotel, che sembra sapere molte cose di quell'uomo e di quel luogo. Mentre il legame con Dominic cresce, Brynn si rende conto che i sogni che la ossessionano e gli eventi inspiegabili in cui si trova sempre più coinvolta hanno a che fare in realtà con il suo passato, e che solo rispondendo al loro richiamo potrà trovare tutte le risposte che cerca da sempre. Una storia di misteri e relazioni profonde, di perdita e abbagliante speranza. E di un amore così assoluto da sfidare perfino le leggi del tempo.
Linea di fuoco / Arturo Pérez-Reverte ; traduzione di Bruno Arpaia
Milano : Rizzoli, 2023
Abstract: È la notte tra il 24 e il 25 luglio 1938 e sta per cominciare la battaglia dell’Ebro, la più sanguinosa mai combattuta in terra spagnola. L’XI Brigata Mista dell’esercito repubblicano attraversa il fiume per stabilire una testa di ponte a Castellets del Segre; nei pressi del paese, mezzo battaglione di fanteria, un tabor marocchino e una compagnia della Legione Straniera difendono la zona. Sono uomini e donne, in larga parte giovanissimi, che per fare i soldati hanno messo in pausa la vita. Come Patricia Monzón, addetta al reparto trasmissioni, che tra una spola e l’altra per sistemare telefoni incontra una carezza d’amore; come Ginés Gorguel, falegname di Albacete, che si rolla una sigaretta e intanto medita di passare al nemico; come il sottotenente Santiago Pardeiro Tojo, vent’anni appena, ex studente di Ingegneria Navale, che prima della sparatoria fa l’occhiolino ai suoi uomini per mascherare la paura. Combinando finzione e dati storici, Arturo Pérez-Reverte ci porta tra i valorosi che affrontarono quei giorni: un unico, ininterrotto movimento di camera tra i due fronti che di volta in volta inquadra smarrimenti e sorrisi, obbedienze e ostinazioni ideologiche, l’odore immobile della morte e addirittura il miracolo di una vita che viene al mondo. Linea di fuoco è un’apnea, una discesa ripida nello squallore monotono dei fucili ricaricati a ritmo continuo, affidata a un coro di voci indimenticabili, quelle dei nonni e delle nonne, dei padri e delle madri che hanno fatto la storia della Spagna odierna.
Operazione anime erranti / Richard Powers ; traduzione di Licia Vighi
Milano : La nave di Teseo, 2023
Abstract: Nel reparto pediatrico dell’ospedale Carver di Angel City, si incontrano le vite di un gruppo di bambini colpiti da gravi malattie e rare malformazioni genetiche. Il loro medico è il dottor Richard Kraft, uno specializzando in chirurgia che, dopo un’infanzia itinerante seguendo i vari incarichi del padre fuori dal paese, a vent’anni decide di abbandonare il conservatorio per intraprendere gli studi di medicina. In quel reparto apparentemente senza speranza, Richard trova l’affetto e l’amore per Linda Espera, una fisioterapista che adora quei piccoli pazienti, e riesce a instaurare con loro un rapporto di grande empatia e intimità. La donna sente la responsabilità di dare un’altra vita a quei fanciulli condannati dalla malattia, e grazie al potere taumaturgico dell’immaginazione apre loro le porte del mondo della creatività. Determinati ad alimentare la curiosità dei loro pazienti, Richard e Linda compongono un’antologia di storie che offre ai giovani ascoltatori una via d’uscita dalla condizione irrimediabile in cui si trovano. “Operazione anime erranti”, finalista al National Book Award, è un potente romanzo sull’innocenza dell’infanzia, che trasforma un reparto di chirurgia pediatrica in un’isola di fantasia, dove si intrecciano le storie dei bambini di ieri e di oggi, le colpe sempiterne degli adulti e la fiducia negli attimi sorprendenti che ci possono riscattare.
Anima spezzata / Akira Mizubayashi ; traduzione di Cettina Caliò
Milano : La nave di Teseo, 2023
Abstract: A Tokyo, nel 1938, quattro musicisti dilettanti appassionati di musica classica occidentale si incontrano regolarmente per suonare. Il quartetto è formato dal giapponese Yu, un insegnante di inglese, e da due studenti e una studentessa cinesi. Questi ultimi sono rimasti a Tokyo nonostante l’invasione giapponese della Manciuria e la spirale di violenza e odio razziale che aveva provocato. Una tranquilla domenica pomeriggio, però, la musica è brutalmente interrotta dall’irruzione di alcuni militari. Il violino di Yu viene distrutto da un soldato e i quattro, sospettati di complottare contro l’Impero, vengono arrestati. Nascosto in un armadio, Rei, il figlio undicenne di Yu, ha assistito alla scena, ma sfugge alla violenza dei soldati grazie a un tenente che lo lascia andare e gli affida il violino in pezzi del padre. Giunto in Europa grazie a un amico francese del padre che lo adotta, Rei decide di studiare da liutaio. Dopo anni di dedizione e sacrifici è ormai un ottimo artigiano, specializzato nella costruzione e nel restauro dei violini, e ha una sua bottega a Parigi, dove vive con la compagna Hélène, una rinomata archettaia. È proprio lei a raccontare a Rei la storia di una giovane e talentuosissima violinista giapponese, Midori Yamazaki, che, in un’intervista, aveva dichiarato come l’amore per lo strumento le fosse stato tramandato da un nonno militare. Incuriosito dalla coincidenza, Rei decide di scriverle per provare a riannodare i fili del suo passato. “Anima spezzata” è un romanzo commovente e delicato che affronta le questioni della memoria, dello sradicamento e della difficile elaborazione del lutto. Una trama coinvolgente che unisce Oriente e Occidente tra l’alba della seconda guerra mondiale e il nostro presente. Akira Mizubayashi fa diventare la letteratura e la musica materia stessa della vita, arrivando a sfidare persino la morte e il passare del tempo.