Biblioteca Gavazzeni

Informazioni

La biblioteca decentrata di Città Alta si affaccia sulla suggestiva Piazza Mercato delle Scarpe. È inserita in un contesto storico di grande prestigio: la "fontana secca" del XIV sec., l'ex Chiesa di San Rocco del XV sec. e la prima sede della Misericordia Maggiore del 1265. Istituita nel 1989 nel 2006 viene intitolata all’insigne musicista e direttore d’orchestra bergamasco Gianandrea Gavazzeni.
La biblioteca dispone di due sale con raccolte per adulti e un’area dedicata ai bambini. Eventi culturali sono organizzati nella sezione situata in via Rocca.

Posti a sedere: 44
WiFi: Sì
Postazioni multimediali: 1

Periodici consultabili
Quotidiani: Corriere della sera, Eco di Bergamo  
Riviste: Airone, Bell’italia, Orobie, Sale & Pepe  
Riviste per ragazzi: Focus Junior   

Trasporti: linee ATB 1 e 3 e stazione superiore della funicolare