Biblioteca Luigi Pelandi

Informazioni

La biblioteca nasce nel 2003 dal trasferimento della vecchia biblioteca di Borgo Santa Caterina in un edificio di nuova costruzione nel quartiere di Redona, e per l’occasione viene intitolata allo studioso di storia locale Luigi Pelandi. La biblioteca è situata all'interno di un recente complesso residenziale e commerciale, al limitare del quartiere Finardi.
E' costituita da due piani e un mezzanino disposti circolarmente. Al primo piano si trovano le raccolte di saggistica per adulti e la sezione ragazzi, e al secondo piano la letteratura per adulti le postazioni per lo studio individuale. Al piano terra c’è una saletta separata per incontri e attività.

Posti a sedere: 60
WiFi: Si
Postazioni multimediali: 2

Periodici consultabili
Quotidiani: Corriere della Sera, Eco di Bergamo  
Riviste: AD, Bell'Europa, Espresso, Focus, Internazionale, Meridiani, Orobie, Panorama, Quattroruote, Sale & pepe, Starbene, Storica
Riviste per ragazzi: Focus junior

Trasporti: linee ATB 5 e C